Diario
Tipologia:
Filtra per
Istituzioni
Anno
Hashtag

“Patrimonio e territorio tra ricerca, formazione e Terza Missione”: convegno a UniFI (13-14 giugno)
L’Università di Firenze ospiterà il convegno “Patrimonio e territorio tra ricerca, formazione e Terza Missione”, in programma il 13 e il 14 giugno 2025.
L’evento, che gode del patrocinio di APEnet, si propone come spazio di riflessione sul ruolo dell’educazione al patrimonio nella costruzione di comunità e nella valorizzazione territoriale, con il contributo di docenti, ricercatori, istituzioni culturali e museali.

Eletto il direttivo per il prossimo triennio: Pier Andrea Serra nuovo Presidente
L’Assemblea dei soci di APEnet, riunita nel Palazzo del Rettorato dell’Università di Torino, ha eletto il nuovo direttivo che guiderà l’associazione per il prossimo triennio.

Nasce il primo Manifesto italiano del Public Engagement: una visione condivisa tra Università ed Enti di Ricerca
Il 26 maggio 2025, all’Università di Torino, è stato presentato ufficialmente il Manifesto del Public Engagement promosso da APEnet – Rete Italiana degli Atenei ed Enti di Ricerca per il Public Engagement.

ENGAGE 2025: aperte le iscrizioni al workshop dedicato alla divulgazione scientifica
Proposte di partecipazione entro le ore 12 del 24 marzo 2025 attraverso il sito ufficiale. La XIV edizione dell’evento di svolgerà a Trieste, nella sede della SISSA, dal 2 al 5 dicembre 2025.

Aperta la Call for proposals per il Convegno Nazionale di Comunicazione della Scienza
Proposte di partecipazione entro le ore 12 del 24 marzo 2025 attraverso il sito ufficiale. La XIV edizione dell’evento di svolgerà a Trieste, nella sede della SISSA, dal 2 al 5 dicembre 2025.

La valorizzazione delle conoscenze per la società
APEnet ha patrocinato e parteciperà il prossimo 3 dicembre, presso l’Università “G. d’Annunzio” di Chieti, al convegno nazionale dal titolo La valorizzazione delle conoscenze per la società

APEnet ha tracciato obiettivi e strategie del Public Engagement
Nel corso dell’evento annuale, che si è svolto a Trieste, l’Associazione ha ribadito che il PE deve contribuire allo sviluppo sociale, culturale ed economico, a maggior giustizia sociale e ambientale, a una riduzione delle diseguaglianze. Fondamentale valorizzare queste attività nelle carriere.

Destinazione Public Engagement #6
Il sesto appuntamento nazionale per fare il punto sullo sviluppo del Public Engagement negli Atenei ed Enti di Ricerca

Dai futuri probabili ai futuri desiderabili: Orientamento, diritti, pace, giustizia, ambiente
L’Associazione APEnet ha patrocinato e partecipato al XXIII Congresso SIO il 21 e 22 giugno presso l’Università di Sassari.

Le università per lo sviluppo sostenibile del Paese
APEnet ha partecipato all’evento organizzato in occasione del quinto anniversario dalla sottoscrizione del Manifesto “Le Università per la sostenibilità, La Sostenibilità è nell’Università”.

ENGAGE 2024
Al via dal 10 al 12 luglio presso l’Auditorium di M9 – Museo del ‘900, a Venezia Mestre, la quinta edizione di “ENGAGE – Divulgare scienza e conoscenza, tecnologie e metodi innovativi”.